A un certo punto arriva sempre il momento dei cambiamenti, soprattutto se si parla di salesiani e del loro voto di obbedienza: dopo nove anni, il nostro caro don Bartolo Pirra lascia la guida dell’Istituto di Fossano per trasferirsi presso l’opera salesiana di Valsalice, a Torino.
È difficile riassumere in poche parole il nostro ringraziamento per tutti questi anni condivisi e per i diversi ricordi che ciascuno porta nel cuore. In particolare, i tanti giovani incontrati nel Centro di Formazione Professionale non dimenticheranno il tempo dedicato singolarmente a ognuno di loro e siamo sicuri che molti ex-allievi hanno ancora nel portafoglio l’immaginetta di don Bosco che era solito regalare a ciascuno.
Speriamo dunque che possa bastare un semplice “grazie” per il lavoro che don Bartolo ha svolto nella nostra comunità. Gli auguriamo tutto il meglio per questa nuova fase della sua missione, continuando ad accompagnarlo con le nostre preghiere e sapendo che, ovunque andrà, porterà con sé la stessa passione e dedizione che abbiamo imparato a conoscere qui.
E mentre salutiamo don Bartolo, siamo pronti ad accogliere nella nostra grande famiglia il suo successore, don Stefano Mondin. Sarà sicuramente lui in prima persona a raccontarci di sé qualcosa in più di queste semplici note: radici venete, ma piemontese d’adozione (cresciuto a Vigliano Biellese), la sua ultima esperienza è stata a Torino, dove ha diretto l’Istituto Salesiano “Michele Rua”, nel quartiere periferico noto come “Barriera di Milano”. Non vediamo l’ora di conoscerlo e di cominciare a lavorare con lui, per continuare a far crescere la nostra comunità sempre con lo stesso spirito che ci contraddistingue, ma con l’energia della linfa nuova che ogni cambiamento porta con sé.
Quindi, un grazie di cuore a don Bartolo e un caloroso benvenuto a don Stefano, con il cuore pieno di gratitudine per ciò che è stato e di entusiasmo per ciò che sarà.