News

Fossano: continua con successo la sinergia formativa tra CNOS-FAP e Ferrero Srl

Prosegue a gonfie vele la collaborazione tra il CNOS-FAP di Fossano e la Ferrero Srl, un connubio che si conferma un’importante opportunità di crescita e apprendimento per i futuri professionisti del settore elettrico. Questa mattina, Andrea e Luca della Ferrero Srl hanno incontrato gli allievi della terza elettro e di una parte della quarta energia, per un intervento formativo di grande valore pratico e teorico.

Dopo una prima presentazione aziendale, in cui i ragazzi hanno potuto conoscere da vicino la realtà e l’impegno della Ferrero Srl nel settore degli impianti per le energie rinnovabili, l’attenzione si è concentrata su un tema di grande attualità: la lettura e l’interpretazione della bolletta elettrica. Attraverso una simulazione interattiva al computer, gli studenti hanno esplorato le dinamiche che determinano i costi e le diverse voci di spesa, sviluppando così competenze fondamentali per la loro futura carriera professionale.

La mattinata è proseguita con un interessante approfondimento sulla progettazione su misura di impianti fotovoltaici, sia in ambito civile che terziario. Andrea e Luca hanno illustrato in modo chiaro i criteri e le metodologie per dimensionare correttamente un impianto, adattandolo alle esigenze specifiche dell’utenza. Particolarmente stimolante è stata l’analisi di alcuni progetti concreti realizzati da Ferrero Srl nel settore agricolo, che ha offerto agli studenti un esempio concreto delle applicazioni pratiche delle competenze che stanno acquisendo.

Prima di una meritata pausa, l’atmosfera si è animata con un coinvolgente quiz Kahoot. I ragazzi si sono messi alla prova per verificare quanto appreso durante le presentazioni, dimostrando attenzione e partecipazione attiva. I primi tre classificati sono stati premiati con utili gadget, un incentivo in più per l’apprendimento.

La seconda parte della mattinata ha virato decisamente verso l’aspetto pratico. Luca ha guidato gli allievi alla scoperta delle caratteristiche tecniche di un pannello fotovoltaico, illustrando le misurazioni fondamentali da eseguire su un impianto e le tecniche di cablaggio dei connettori fotovoltaici. L’esperienza culminante è stata la realizzazione di un piccolo impianto dimostrativo: due pannelli da 330W con ottimizzatori sono stati collegati a un inverter SolarEdge da 1KW, permettendo ai ragazzi di osservare in diretta il funzionamento del sistema e di analizzare i valori di produzione.

Il Centro desidera esprimere un sentito ringraziamento alla Ferrero Srl, nelle persone di Andrea Gaschino e Luca Pellizzari , per la preziosa disponibilità e il tempo dedicato alla formazione dei giovani. Un gesto di grande valore è stata la donazione al settore elettrico di un solarimetro HT, uno strumento professionale che permetterà di preparare al meglio i futuri tecnici nell’installazione e manutenzione di impianti fotovoltaici.

Questa giornata formativa rappresenta un ulteriore tassello nel consolidato rapporto di collaborazione tra il Centro di Fossano e la Ferrero Srl, un esempio virtuoso di sinergia tra mondo dell’istruzione e impresa, finalizzato a fornire ai giovani competenze concrete e spendibili nel mercato del lavoro.