Fossano – Un’aria di vivace collaborazione ha animato l’aula della seconda Termoidraulica nella mattinata di venerdì 16 maggio. Gli allievi hanno concluso il percorso formativo con un’esperta del Consorzio Servizi Ecologia e Ambiente (CSEA) del territorio, dedicato al potenziamento della raccolta differenziata all’interno dell’istituto.
L’iniziativa nasce dalla crescente consapevolezza ambientale dei ragazzi e dalla volontà di rendere la loro scuola un modello di sostenibilità. L’esperta CSEA ha coinvolto attivamente gli studenti, illustrando l’importanza di una corretta separazione dei rifiuti e rispondendo alle loro domande con competenza e chiarezza.

Il momento più operativo del percorso è stato dedicato alla realizzazione di materiale informativo pratico e immediato. Guidati dall’esperta, i ragazzi si sono divisi in gruppi di lavoro per ideare e creare dei fogli esplicativi da affiggere sui nuovi bidoni che lo CSEA fornirà generosamente alla scuola. Ogni cartello indicherà in modo chiaro e intuitivo cosa conferire in ciascun contenitore della carta e della plastica. L’obiettivo è rendere il processo di differenziazione semplice e alla portata di tutti, studenti, docenti e personale scolastico.
Grazie all’impegno dei ragazzi e alla collaborazione con lo CSEA, il Centro di Fossano si avvia verso un futuro più “verde” e consapevole. Un piccolo passo, ma un grande esempio di cittadinanza attiva e responsabilità ambientale.
Un ringraziamento speciale va sicuramente a Ilaria Pedratscher che ci ha accompagnati in questo progetto e allo CSEA per il dono dei bidoni della differenziata.